Aperture straordinarie
In occasione di eventi nazionali e internazionali legati al mondo degli archivi, l'Archivio storico organizza aperture straordinarie e visite guidate, esposizioni documentarie e laboratori di storia per adulti.
Laboratori
LArchivio storico e la Biblioteca civica Carlo Bonetta organizzano da diversi anni una serie di laboratori con le Scuole di ogni ordine e grado e stages con le Università. Il nostro intento è di aprire la camera segreta del tesoro ad un pubblico non esclusivamente specialistico (ricercatori, studiosi di storia) e far sperimentare ai bambini e ai ragazzi l'esperienza di interpretare la storia che studiano a scuola in modo critico, attraverso la lettura e l'analisi diretta e approfondita delle fonti storiche.
Con l'aiuto e la guida dell'archivista gli studenti compiono un vero e proprio viaggio nel tempo, dalla Pavia medievale alla Pavia contemporanea. Attraverso i documenti e le storie in essi custoditi, riscoprono vecchie e nuove istituzioni cittadine, conoscono le imprese degli illustri personaggi pavesi del Risorgimento italiano, condividono le paure, i sentimenti, il coraggio di ragazzi come loro che hanno vissuto le tragedie delle guerre.
Vengono proposti percorsi diversi per le Scuole primarie e per le Scuole secondarie di I grado.
Con le Scuole secondarie II grado, sono concordati singoli progetti con i Docenti che prevedono la realizzazione di un elaborato finale: un racconto, un video, una tesina, ecc.
Laboratori con le Scuole Primarie 2016-2017