
Si è conclusa con il terzo ed ultimo percorso espositivo la mostra "Pavia tra Comune e Ducato". Vi presentiamo i filmati delle tre conferenze del 10 giugno, 7 luglio e 9 settembre 2022.
Primo percorso espositivo (10-26 giugno 2022)
Storie di re, duchi, marchesi, avventurieri, falsari
Inaugurazione: 10 giugno, ore 18, Castello Visconteo:
- Ezio Barbieri, Le pergamene dei Marchesi Malaspina
- Luca Fois, Frammenti dal passato comunale: la ricostruzione del Liber bannorum del 1254
- Fabio Romanoni, Pavia e la guerra sulle acque dolci: flotta, darsena e navaroli
- Simona Figurelli, I documenti notarili: il caso di Giacomaccio de Sedaciis
- Emilio Giovannetti, Falsari e speculatori nel Ducato di Milano del XV secolo: lotta al malaffare
Secondo percorso espositivo (7-24 luglio 2022)
Gioco d'azzardo, malaffare, lupanari, carceri e carcerieri
Inaugurazione: 7 luglio, ore 18, Castello Visconteo
- Ezio Barbieri, Vite "fuori" dalla Città
- Luca Fois, Lupanari e prostitute in età ducale. Regole, tasse e curiosità
- Emilio Giovannetti, Gioco dazzardo: la lotta delle autorità
Terzo percorso espositivo (9-18 settembre 2022)
L'esercizio del Potere
Inaugurazione: 9 settembre, ore 18, Castello Visconteo
- Ezio Barbieri, I Malaspina
- Emanuela Fugazza, Ettore Dezza, Pergamene, codici e diritto
- Fabio Romanoni, Il Signore vuole tutto: l'esercito ai tempi di Gian Galeazzo Visconti
- Luca Fois, Libri, liste e registri. Organizzazione e memoria comunale nel Duecento pavese