Gli archivi conservano testimonianza delle decisioni adottate, delle azioni svolte e delle memorie accumulate. Gli archivi costituiscono un patrimonio unico e insostituibile, trasmesso di generazione in generazione. I documenti archivistici sono gestiti fin dalla loro creazione in modo da preservarne il valore e il significato. Essi sono fonti affidabili di informazione per una amministrazione responsabile e trasparente. Essi giocano un ruolo essenziale nello sviluppo delle società, contribuendo alla costituzione e alla salvaguardia della memoria individuale e collettiva. Laccesso agli archivi arricchisce la nostra conoscenza della società umana, promuove la democrazia, tutela i diritti dei cittadini e migliora la qualità della vita. (Dichiarazione universale sugli archivi, Consiglio Internazionale degli Archivi, Oslo 2010).
Come i musei e le biblioteche, lArchivio storico del Comune di Pavia è un istituto e luogo della cultura, deputato a raccogliere, inventariare e conservare documenti originali dinteresse storico e ad assicurarne la consultazione per finalità amministrative, di studio e di ricerca.
L'Archivio storico, si impegna a:
-
accogliere la documentazione storica degli uffici comunali (pratiche concluse da 40 anni);
-
acquisire archivi di enti soppressi e di privati sotto forma, questi ultimi, di deposito o di donazione;
-
conservare e restaurare la documentazione, al fine di poterla tramandare nelle migliori condizioni possibili;
-
schedare, ordinare e inventariare i fondi conservati, creando idonei strumenti di ricerca, anche tramite l'applicazione delle tecniche informatiche e la diffusione dei dati in rete, al fine di garantire agli utenti la massima accessibilità ai documenti;
-
favorire la libera consultazione dei documenti;
-
valorizzare il patrimonio documentario e promuovere le attività didattiche, formative e di orientamento;
-
cooperare con le istituzioni cittadine;
-
collaborare con la Soprintendenza archivistica della Lombardia, con Regione Lombardia e con la Provincia di Pavia e con tutte le istituzioni pubbliche e private nel quadro delle attribuzioni loro affidate dalla normativa statale e regionale vigente.
Strumenti di ricerca
All'interno del portale Archivio storico civico Inventari sono accessibili gli strumenti di ricerca digitali per la consultazione degli archivi conservati.